“Diritti colorati” è la pubblicazione illustrata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Convenzione ONU. È stata riscritta dai bambini che accogliamo presso il nostro Centro specialistico La Casa di Nilla. Disegnata e colorata dagli studenti delle scuole elementari di Catanzaro.
Si chiama “Diritti colorati. I diritti dei bambini scritti e disegnati dai bambini”. Al suo interno ci sono i diritti fondamentali dell’infanzia. Sia secondo la versione ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite del 1989, sia secondo la “traduzione” operata dai bambini. Ogni articolo è accompagnato da illustrazioni e disegni colorati.
“Diritti colorati” è il frutto del lavoro collettivo promosso lo scorso 2022 col Comune di Catanzaro nell’ambito del progetto La Casa di Nilla plus sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini. Ed è anche il risultato di un percorso di sensibilizzazione. Ossia di una serie di incontri di informazione e sensibilizzazione agli studenti, ai docenti e alla comunità educante che abbiamo organizzato per promuovere i diritti alla protezione e alla cura dei bambini e adolescenti per la prevenzione e il contrasto dell’abuso sessuale e del maltrattamento.
Un lavoro promosso in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in collaborazione con il Comune, le nove scuole elementari di Catanzaro e i bambini che accogliamo presso il Centro La Casa di Nilla.
Nei prossimi giorni distribuiremo la pubblicazione Diritti colorati nelle scuole elementari di Catanzaro che hanno contribuito alla sua realizzazione:
il Convitto Nazionale “Pasquale Galluppi” Catanzaro, gli Istituti comprensivi Patari-Rodari, Pascoli-Aldisio, Don Milani, Materdomini, “Catanzaro Nord-Est Manzoni”, “Casalinuovo Catanzaro Sud”, “Mattia Preti” e Vivaldi.
Nel video Rosa (nome di fantasia) ci racconta Diritti colorati nel modo più semplice e bello possibile
La grafica della pubblicazione della Carta illustrata dei diritti dell’infanzia è stata curata dallo studio grafico di Giovanni Audino. La stampa, invece, è a cura delle grafiche Andreacchio.