Home > Servizio Civile Universale

Pubblicate le graduatorie del Servizio Civile SCU 2023

Consulta qui le graduatorie provvisorie del progetto Paradigma CarePlus e poi leggi il nostro articolo dedicato.

Abbiamo concluso la fase di selezione SCU il 22 marzo scorso. A breve le graduatorie provvisorie e la data di avvio del nostro progetto Paradigma CarePlus in base a quanto comunicherà il Dipartimento per le Politiche Giovanili.

Il Servizio Civile è un’importante esperienza formativa e di crescita professionale e personale per chi come te ha tra i 18 e i 28 anni, ha sempre sognato di compiere azioni concrete, trascorrendo un anno al servizio della propria comunità.

I settori che ti proponiamo attraverso i progetti SCU riguardano i servizi di assistenza alle persone anziane non autosufficienti e con disabilità.

BANDO 2022

Ecco la data dei colloqui di selezione SCU

Alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023 sono scaduti i termini per candidarsi e partecipare al nostro progetto di SCU Paradigma CarePlus.

La data dei colloqui di selezione per te che hai partecipato al bando e aderito al nostro progetto è disponibile sul sito di Legacoop Calabria ed è il 22 marzo 2023.

Verifica data e ora del colloquio qui.

Successivamente si procederà alla pubblicazione delle graduatorie e, contestualmente alla data di avvio del progetto in base a quanto comunicherà il Dipartimento per le Politiche Giovanili.

Gli aggiornamenti verranno via via pubblicati nella sezione del sito di Legacoop Calabria dedicata al Servizio Civile Universale.

Ti convocheremo per la selezione tramite una mail e un sms. Per convocarti faremo riferimento ai contatti che hai inserito nella piattaforma DOL del Dipartimento quando hai presentato la domanda.

La pubblicazione del calendario avrà valore di notifica della convocazione e se, pur non avendo partecipato, non ti presenterai al colloquio nella data stabilita senza giustificato motivo, non ti potremo selezionare non avendo completato la relativa procedura.

Quest’anno i colloqui di selezione si svolgeranno in presenza. Dovrai presentarti munito o munita di valido documento di identità e codice fiscale.

RICORDA! Per partecipare al colloquio in presenza dovrai presentarti munito di mascherina (chirurgica o FFP2).

I criteri di selezione restano invariati e sono disponibili al seguente link.

Per informazioni o chiarimenti sulla procedura di selezione con noi contatta l’ufficio di servizio civile scrivendo a servizio.civile@legacoopcalabria.it o a info@kyosei.it oppure chiamaci allo 0961 761064.

Sarà un piacere poterti aiutare!

Scadenza prorogata al 20 febbraio 2023

Prorogati i termini del Servizio Civile Universale per partecipare ai 4 posti che abbiamo messo a disposizione presso le nostre sedi di Catanzaro a Via Aracri 24 e Via Fares 78.

Se ancora non hai partecipato al nostro progetto, sei ancora in tempo per vivere un’esperienza formativa e di crescita professionale e personale con noi. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili, infatti ha prorogato fino alle ore 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023, i termini per partecipare.

Diventando volontario di servizio civile presso di noi collaborerai alla promozione della telemedicina e della tutela dei diritti alla salute nelle attività di assistenza rivolte alle persone anziane non autosufficienti e over 65 e alle persone con disabilità, attraverso le attività previste dal progetto di SCU.

Scarica qui la scheda sintetica del nostro progetto Paradigma CarePlus

Chi può partecipare

Puoi partecipare se, alla data di presentazione della domanda, hai compiuto 18 anni e non hai superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e sei in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra dell’Unione Europea purchè sei regolarmente soggiornante in Italia
  • non aver riportato condanne penali, anche non definitive.

Come partecipare

Dovrai presentare la domanda entro e non oltre le ore 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per partecipare dovrai avere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per la Domanda On Line di servizio civile ti occorrono le credenziali SPID di livello di sicurezza 2. Sul Sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid. Troverai tutte le informazioni su cosa è lo SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Se invece sei un cittadino di Paesi appartenenti all’Unione Europea o straniero regolarmente soggiornante in Italia e non hai disponibilità di acquisire lo SPID, potrai richiedere le credenziali al Dipartimento per il SCU. Per accedere ai servizi della piattaforma DOL segui poi la procedura che troverai sulla home page della piattaforma stessa.

Quanto dura e impegna il servizio civile

L’esperienza del servizio civile dura 12 mesi. Prevede un assegno mensile di euro 444,30 per un impegno pari a 25 ore settimanali.

Data, ora e luogo dei colloqui di selezioni saranno pubblicati sul sito di Legacoop Calabria. La pubblicazione del calendario avrà valore di notifica della convocazione e se, pur non avendo partecipato, non ti presenterai al colloquio nella data stabilita senza giustificato motivo, non ti potremo selezionare non avendo completato la relativa procedura.

Dove trovi maggiori informazioni

Trovi tutte le informazioni sul Servizio Civile Universale col Bando completo e in breve su

Home – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

Per informazioni sul progetto di SCU con noi contatta l’ufficio di servizio civile scrivendo a servizio.civile@legacoopcalabria.it o a info@kyosei.it oppure chiamaci allo 0961 761064.

Sarà un piacere poterti aiutare!

Ascolta le testimonianze di chi ha scelto di fare il Servizio Civile con noi

Ines e Mattia hanno terminato il loro percorso da noi, raccontato, condiviso la loro esperienza. Se non hai ancora presentato la domanda per partecipare, ascolta qui le loro testimonianze: