Inizia la nostra seconda “Bella storia” di Fondazione Unipolis! Quest’anno sia come partner che come mentor in Calabria.
Dopo la prima edizione del 2022 in cui abbiamo svolto il ruolo di mentor con Mario Alberti e Alberto Rafele, inizia quest’anno la seconda edizione di “Bella Storia. La tua” in cui siamo anche fra i partner operativi di progetto.
Il progetto ha superato le aspettative iniziali ed è stato davvero una Bella storia. La prima edizione sta arrivando alla sua conclusione. I risultati ottenuti sino a qui, i progressi e le conquiste delle e dei partecipanti hanno spinto Fondazione Unipolis a decidere di avviare il nuovo bando sia nella nostra regione che in Campania con un nuovo ciclo triennale.

Che cos’è Bella storia. La tua
Bella storia. La tua è un percorso triennale, promosso da Fondazione Unipolis per sostenere la crescita e l’empowerment di giovani studenti in Calabria e Campania. Il programma nasce tre anni fa per dare ai giovani gli strumenti e le competenze più adeguate a costruire il loro futuro in modo consapevole. E torna quest’anno con un nuovo bando per accompagnare 50 ragazze e ragazzi dalla terza alla quinta superiore in un percorso che li aiuti a diventare più consapevoli, più proattivi e più abili, pronti ad affrontare l’età adulta.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’accesso alle opportunità educative e culturali non è uguale per tutti. Che per molti studenti il contesto socio-economico e territoriale di appartenenza può rappresentare un ostacolo alle proprie aspirazioni. L’obiettivo di Bella storia è, appunto, ridurre le disuguaglianze socio-educative offrendo a giovani strumenti concreti da investire nella formazione per costruire il proprio futuro. Sia attraverso un contributo economico, che attraverso un’esperienza formativa completa.
Cosa offre il progetto
Il progetto Bella storia offre a 50 studentesse e studenti che frequenteranno la terza nell’anno scolastico 2025/2026, selezionati in base al merito, alla situazione economica e alla motivazione:
- un contributo economico fino a euro 4.500 per supportare crescita e autonomia: corsi, libri, spese scolastiche e sportive tra le possibilità di spesa, incentivando l’autonomia nella gestione delle risorse e delle scelte educative
- mentoring personalizzato per accompagnarli nel percorso e nelle scelte future
- camp formativi e webinar online per sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro personale e professionale
- attività di community engagement per scoprire e valorizzare il proprio territorio.
I requisiti per partecipare sono:
- essere ammessi alla classe terza della scuola secondaria di II grado in Calabria per l’anno scolastico 2025/2026
- aver raggiunto una media di almeno 7 alla fine del secondo anno (2024/2025), entro il 30 settembre.
- avere un ISEE 2025 del nucleo familiare uguale o inferiore a 15.000 euro.
Come partecipare
Le candidature sono aperte fino al 28 maggio 2025. Tutte le informazioni sul bando e il form di iscrizione sono disponibili sulla pagina dedicata del progetto del sito di Fondazione Unipolis.
Gli altri partner nel progetto Bella storia. La tua
Bella storia. La tua è un progetto ideato e promosso da Fondazione Unipolis, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Giovani, con il supporto di CRU – Consigli Regionali Unipol. Fondazione Unipolis ha confermato la collaborazione con la rete di partner consolidata nel Tavolo degli alleati, ampliando la rete grazie ad Ambassador sul territorio che, condividendone gli obiettivi, si faranno promotori della diffusione del bando. Partner strategici sono l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Forum Disuguaglianze Diversità, il Forum Disuguaglianze Diversità e Secondo Welfare. Tra i partner operativi ci sono l’Ashoka Italia, Dedalus Cooperativa Sociale (mentor in Campania), Itinerari Paralleli, Junior Achievement Italia, Kiwi società cooperativa, Sineglossa. Sono Ambassador invece: Agesci Calabria, Agesci Campania, AICS Direzione Nazionale, AiCS Comitato Regionale Campania, Arci Campania, ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Giovani Musulmani d’Italia, Legambiente Calabria, Legambiente Campania, UISP Calabria, UISP Campania.
Perchè partecipare al progetto
Partecipando al bando “Bella storia. La Tua” promosso da Fondazione Unipolis i ragazzi avranno l’occasione di vivere un’esperienza di crescita personale che gli farà scoprire nuove parti di sé. E noi avremo l’opportunità di accompagnarli in questo percorso, aiutarli a valorizzare le loro potenzialità e a diventare “più consapevoli, più proattivi, più abili” nell’affrontare la vita adulta.
Nel video gli studenti della prima edizione del progetto, provenienti dalla Calabria e Campania, condividono la loro esperienza, raccontano cosa ha significato per loro il percorso triennale di crescita che stanno per concludere
È aperto il bando per partecipare alla seconda edizione. C’è tempo fino al 28 maggio 2025. La brochure, il regolamento e il fac-simile del form da compilare sono sulla pagina dedicata del progetto del sito di Fondazione Unipolis.