Home > Blog > Mentoring e orientamento nella scuola media di Tiriolo

Dal mese di aprile 2025 svolgiamo attività di mentoring e orientamento presso la scuola media dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Guzzo” di Tiriolo (sedi Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo e Tiriolo). Un’attività che rappresenta un passo concreto verso il contrasto alla dispersione scolastica e la promozione del benessere degli studenti.

Siamo stati selezionati dall’Istituto Comprensivo “Giuseppe Guzzo” nell’ambito del progetto “A scuola di nuovi orizzonti 2” del PNRR Istruzione con l’obiettivo di ridurre i divari e contrastare la dispersione scolastica. Supportiamo per i prossimi otto mesi 65 alunni della scuola secondaria di primo grado, di cui 20 alunni con disabilità. Li accompagniamo a costruire il proprio percorso personale e scolastico, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più motivante, inclusivo e orientato alla crescita.

Il ruolo della scuola e la nostra attività di mentoring

Nell’ambito dell’attuazione del Decreto Ministeriale 19/2024, la scuola media di Tiriolo ha progettato fra le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica attività individuali di mentoring e orientamento. La nostra attività è un’opportunità strategica per favorire il riconoscimento e la valorizzazione delle potenzialità individuali dei suoi studenti nel loro sviluppo, offrire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e scolastiche.

Tra gli obiettivi:

  • riconoscere, valorizzare e sviluppare le potenzialità individuali
  • favorire lo sviluppo di comportamenti efficaci per affrontare le sfide scolastiche e quotidiane
  • creare un ambiente di apprendimento motivante e inclusivo, specie nei confronti degli studenti con difficoltà di apprendimento
  • promuovere l’inclusione sociale, motivare le persone con disabilità sensoriali e/o intellettive

Le nostre mentor sono due psicologhe esperte. Attraverso il dialogo e il confronto costante aiutono i ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità. A trasformarle in risorse concrete per il proprio percorso di crescita.

Siamo molto contenti di questa nuova esperienza. Perchè un impegno concreto nel supportare i giovani in un percorso educativo e di vita, più giusto e ricco di opportunità.