“Bullismo. Cosa fare e cosa no” è il primo incontro del percorso di sostegno ai genitori e insegnanti che abbiamo progettato con il Centro Calabrese della Solidarietà. L’obiettivo è rispondere ai bisogni emergenti di prevenzione e contrasto ai recenti episodi di bullismo e violenza che si sono verificati a Catanzaro.
L’appuntamento è giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 presso il Centro Polivalente “Maurizio Rossi” di via Fontana Vecchia a Catanzaro.
Il percorso si svolgerà attraverso gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Prevede cinque incontri settimanali durante i quali verranno affrontati temi comuni alle famiglie e alle scuole nella fase di crescita dei bambini e ragazzi. Al fine di creare una rete informale di genitori e insegnanti che potranno discutere insieme, condividere esperienze, paure e difficoltà, e supportarsi nelle sfide educative e di crescita dei bambini e ragazzi.
La partecipazione è libera e gratuita e non richiede prenotazione. Gli altri incontri, itineranti e su temi diversi, sono in fase di programmazione.
I gruppi di Auto Mutuo Aiuto saranno facilitati da psicologi ed educatori. Rappresentano un’opportunità per le famiglie e gli insegnanti di non sentirsi soli e di poter contare su un gruppo di persone che vive esperienze simili e le sostiene.
Il percorso di sostegno vuole essere, così, un passo verso un cambiamento personale e sociale, un modo per promuovere la cittadinanza attiva, la partecipazione e la responsabilità individuale.
È la prima attività che abbiamo promosso come rete di scopo Insieme. Alleanza per l’infanzia e l’adolescenza, presentata il 10 marzo scorso presso il Comune di Catanzaro.
