Home > Eventi > Conferenza stampa di presentazione alleanza di scopo “Insieme”
10 Marzo, 2025
11:00
Sala Concerti, Palazzo De Nobili via Iannoni 68 – Catanzaro

Browse map

Something went wrong when getting the coordinates for "https://www.google.com/maps/dir//Comune+di+Catanzaro+Palazzo+de+Nobili+Via+Giovanni+Jannoni,+68+88100+Catanzaro+CZ/@38.9049708,16.5953155,14z/data=!4m8!4m7!1m0!1m5!1m1!1s0x134006f8395cf72b:0x640ab549bd56d507!2m2!1d16.5953155!2d38.9049708?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDMwNC4wIKXMDSoJLDEwMjExNDU1SAFQAw" from the Google Maps Geocaching API. Error message from the API: "You must use an API key to authenticate each request to Google Maps Platform APIs. For additional information, please refer to http://g.co/dev/maps-no-account" Please try again.

Lunedì 10 marzo alle ore 11 presentiamo l’alleanza di scopo Insieme. Alleanza per l’infanzia e l’adolescenza con una conferenza stampa presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro. 

L’alleanza Insieme nasce dall’accordo con il Centro Calabrese di solidarietà con l’obiettivo comune di rafforzare i servizi educativi nel settore dell’infanzia e dell’adolescenza, contrastare la povertà educativa e promuovere interventi di supporto a bambini, adolescenti e famiglie in condizioni di fragilità nella comunità di Catanzaro.

Alla conferenza stampa interverranno:
Nicola Fiorita – Sindaco del Comune di Catanzaro 
Nunzio Belcaro – Assessore alle Politiche sociali
Giancarlo Rafele – Presidente della cooperativa sociale Kyosei
Isolina Mantelli – Presidente del Centro Calabrese di Solidarietà ETS

Saranno presenti anche gli educatori, nostri e del Centro Calabrese di Solidarietà.

Durante la conferenza stampa illustreremo tutti i dettagli dell’alleanza di scopo Insieme. Alleanza per l’infanzia e l’adolescenza

Dopo ventidue anni, noi di Kyosei e del Centro Calabrese di Solidarietà abbiamo scelto di unire di nuovo le forze. Perché crescere significa anche capire che da soli si può fare molto, ma insieme si può fare meglio. Questa alleanza rappresenta il futuro di anni di mpegno e di un sogno che non abbiamo mai smesso di coltivare: dare a bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà le opportunità che meritano. Ventidue anni fa ci siamo incontrati. Oggi scegliamo di camminare “insieme”. Perchè il futuro si costruisce così.

dice il presidente Giancarlo Rafele.