Home > Blog > Bee happy. I care leavers raccontano il nostro miele a Natale

Bee happy significa “ape felice”. Ed è il nome del miele che produciamo nell’ambito del progetto La Casa di Nilla plus sostenuto da Con i Bambini. Ma è soprattutto la speranza di poter costruire un futuro degno e sereno per i care leavers, i ragazzi in uscita dal percorso tutelare del Centro La Casa di Nilla.

Bee happy è molto più di un semplice miele. È il simbolo di inclusione nella quale crediamo. Oltre a essere buono è un miele anche giusto perché valorizza il nostro lavoro ed è felice perchè realizzato con lo spirito di comunità delle api.

È così che Nicola, nostro care leaver, racconta il miele che stiamo producendo con l’azienda agricola Cose Buone e Giuste, nostra spin-off dal 2017. E lo fa nel video dell’iniziativa Il Natale della solidarietà promossa da Fondazione Theras, alla quale abbiamo aderito quest’anno, e che Studio Réclame ha realizzato.

Coinvolgere i nostri care leavers nella condivisione dei valori è anche uno dei nostri modi per accompagnarli all’autonomia. A essere portatori di competenze e benessere e non bisognosi di aiuto. Con impegno, dedizione, fatica e sorriso. Per renderli più consapevoli e protagonisti del proprio futuro. Senza stancarci, senza fermarci, senza smettere di sognare che un futuro degno e sereno è possibile. Anche per loro.

Al video hanno partecipato le cooperative sociali Articioc Coop. Sociale e L’Orto Botanico cooperativa sociale della rete di cooperazione alimentare Mangerete di cui facciamo parte anche noi, e l’impresa sociale società cooperativa Altromercato.
Qui puoi visionare il video completo. Il video racconta come il pacco natalizio di Fondazione Theras rappresenti non solo un gesto di condivisione, ma anche un concreto sostegno al lavoro delle persone più vulnerabili.

Il miele Bee happy nel pacco del’iniziativa Il Natale della solidarietà di Fondazione Theras

Il Natale della Solidarietà è un’iniziativa speciale promossa da Fondazione Theras che ogni anno celebra il Natale sostenendo le associazioni di volontariato salsesi tramite la donazioni di pacchi natalizi. I pacchi contengono prodotti provenienti da quattro realtà cooperative che sostengono e promuovono il lavoro di persone più vulnerabili.
Quest’anno oltre alla cioccolata di Altromercato, la marmellata della cooperativa sociale L’Orto Botanico e la birra del Birrificio Articioc, nei pacchi di Natale ci sono anche 156 vasetti del nostro miele Bee happy. Ogni singola associazione salsese, a sua volta, sceglierà se donare o vendere e destinare il ricavato allo svolgimento delle proprie attività.

Aderire all’iniziativa Il Natale della Solidarietà è stata un’esperienza significativa anche per noi. Un progetto del quale condividiamo i valori di solidarietà e inclusione.