Corso online (gratuito) di formazione per insegnanti, educatori, genitori di figli con disabilità sull’affettività e la sessualità.
Si articola in due moduli di 5 ore così suddiviso:
Venerdì 3 novembre — Modulo 1 (ore 17:30-20:00)
Martedì 7 novembre — Modulo 2 (ore 17:30-20:00)
Prenotazione obbligatoria.
Il corso di formazione sull’affettività e la sessualità nelle persone con disabilità intellettiva si inserisce nell’ambito del progetto IA-IA-Ò nato per realizzare a Catanzaro una rete di fattorie sociali.
Il progetto IA-IA-Ò è promosso dal Comune di Catanzaro in partenariato con Kyosei cooperativa sociale, con AIPD sezione di Catanzaro, Oltre l’Autismo, Dedalo società cooperativa ed è finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il corso ha lo scopo di offrire informazioni e strumenti utili per affrontare il tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità nelle persone con disabilità. Aiutare gli insegnanti, gli educatori e i genitori a leggere le loro domande e sensazioni, accompagnarli in un percorso di crescita e consapevolezza. Il sesso è parte della nostra vita. E parlare di educazione sessuale vuol dire parlare di conoscenza, funzionamenti, storie, relazioni.
I formatori sono Anna Contardi, assistente sociale, esperta sull’educazione delle persone con disabilità intellettiva e coordinatrice delle attività AIPD e Monica Berarducci, psicologa e responsabile dell’Osservatorio Mondo del Lavoro.

Programma
Venerdì 3 novembre 2023 — Modulo 1 (ore 17:30 – 20:00)
- Presentazione corso e partecipanti
- Come accompagnare ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva alla scoperta di affettività e sessualità
- Le parole per dirlo
- Sessualità e salute nell’uomo e nella donna. Cenni
Anna CONTARDI – assistente sociale ed esperta sull’educazione delle persone con disabilità intellettiva, coordinatrice delle attività AIPD
Martedì 7 novembre 2023 — Modulo 2 (ore 17:30 – 20:00)
- Presentazione itinerario educativo
- Le vacanze di coppia
- Lavori di gruppo “E adesso che faccio?” e messa in comune
Monica BERARDUCCI – psicologa AIPD e responsabile Osservatorio Mondo del Lavoro
Come iscriverti al corso sull’affettività e la sessualità nelle persone con disabilità
Inserisci i dati compilando il form qui sotto. Ti invieremo una e-mail con il link per collegarti il giorno prima del modulo.
Per sapere come utilizziamo i tuoi dati leggi la nostra Privacy Policy.
Puoi iscriverti sino alle ore 20 di giovedì 2 novembre 2023.